Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
61 di 137
Rescigno Francesca
Disfunzioni e prospettive di riforma del bicameralismo italiano : la Camera delle regioni
Milano : Giuffrè, 1995. - xi, 201 p. - (Seminario giuridico della Università di Bologna ; 158)
Rescigno Giuseppe Ugo
Alcune note sulla rappresentanza politica
Politica del diritto. - 26 (1995), n. 4, p. 543-560
Rossini Gianpaolo
Concorrenza in politica e sistema elettorale
Il mulino. - 44 (1995), n. 359, p. 495-503
Senato della Repubblica. Ufficio informazioni parlamentari e archivio legislativo
Attività del Senato : dati statistici : XII legislatura (aggiornamento al 19 gennaio 1995)
[Roma] : [Senato della Repubblica], 1995. - 10 p. - (Studi e ricerche / Senato della Repubblica, Servizio degli Affari generali, Ufficio informazioni parlamentari e archivio legislativo ; 6)
Senato della Repubblica. Ufficio informazioni parlamentari e archivio legislativo
Attività del Senato : dati statistici : XII legislatura, novembre 1995
[Roma] : [Senato della Repubblica], 1995. - 29 p.
Senato della Repubblica. Ufficio informazioni parlamentari e archivio legislativo
Attività delle commissioni permanenti del Senato della Repubblica : dati statistici : XII legislatura, aggiornamento al 23 gennaio 1995
[Roma] : [Senato della Repubblica], 1995. - [13] p. - (Studi e ricerche / Senato della Repubblica, Servizio degli Affari generali, Ufficio informazioni parlamentari e archivio legislativo ; 7)
Sicardi Stefano
Parlamento (organizzazione e funzionamento)
In: Digesto delle discipline pubblicistiche. . - Torino : Utet. - Vol. 10 (1995), p. 645-688
Siclari Massimo
Il referendum, causa o effetto della crisi del Parlamento?
PQM : rivista quadrimestrale abruzzese di giurisprudenza e di vita forense. - 8 (1995), n. 3, p. 114-116
Soddu Francesco -
Antonetti Nicola
Ipotesi per una ricerca sul Senato del Regno
Le carte e la storia. - 1 (1995), n. 1, p. 101-105
Tanda Anton Paolo
Le norme e la prassi del Parlamento italiano
Roma : Colombo, 1995. - xx, 464 p.
Tarchi Rolando
Disp. III
In: Commentario della Costituzione / a cura di Giuseppe Branca. Disposizioni transitorie e finali, I-XVIII. Leggi costituzionali e di revisione costituzionale, 1948-1993. - Bologna : Zanichelli ; Roma : Società editrice del Foro italiano, 1995. - p. 99-119
Tarchi Rolando
Disp. IV
In: Commentario della Costituzione / a cura di Giuseppe Branca. Disposizioni transitorie e finali, I-XVIII. Leggi costituzionali e di revisione costituzionale, 1948-1993. - Bologna : Zanichelli ; Roma : Società editrice del Foro italiano, 1995. - p. 119-121
Ursino Carmelo
Spunti per una riforma del Parlamento
Democrazia e diritto. - 35 (1995), n. 3-4, p. 339-359
Zampetti Pier Luigi
La democrazia partecipativa e il rinnovamento delle istituzioni
Genova : ECIG, 1995. - 157 p.
Sinistra democratica : rivista mensile del Gruppo parlamentare della sinistra democratica, Senato della Repubblica
[Roma : s. n, 1994
N. 0 (dic. 1994) - n. 1 (feb. 1996)
Cristiano sociali news : una presenza nello schieramento progressista : quindicinale di informazione politico-culturale
Roma : Associazione parlamentari Cristiano sociali, 1994
N. 1 (luglio 1994)-
Bartolomei Franco
Rappresentanza politica nelle democrazie media-partitocratiche
In: Scritti in onore di Pietro Virga. . - Milano : Giuffrè, 1994. - Vol. 1, p. 187-235
Bin Roberto
Federalismo e forma di governo
Regione e governo locale. - 15 (1994), n. 4, p. 469-484
-
In particolare, con taglio comparato, sulla "federalizzazione" del Parlamento e la necessità di una seconda Camera rappresentativa delle comunità locali. - Relazione al Convegno organizzato dal Consiglio regionale della Toscana, Firenze, 30 giugno - 1 luglio 1994
A12 - Il bicameralismo, il Senato
Bin Roberto
Brunelli Giuditta
L'alterazione del concetto di rappresentanza politica : leggi elettorali e "quote" riservate alle donne
Diritto e società. - 1994, n. 3, p. 545-593
Calandra Piero
Parlamento
In: Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti. . - Roma : Istituto della enciclopedia italiana. - Vol. P-SN(1994), p. 60-63
pagina
61 di 137